Quando è stata l’ultima volta che ha fatto il backup del tuo sito? Se la tua risposta è mai, non è tardi per iniziare a farlo oggi stesso!
Fare regolarmente il backup del tuo sito web è una garanzia di sicurezza nel momento in cui qualcosa va storto, ad esempio un aggiornamento andato male o un attacco hacker. Nel momento che il funzionamento del tuo sito sia stato compromesso, con un backup a portata di mano tutto si risolve.
Fare il backup è semplicissimo se utilizzi il plugin Updraft. Vediamo insieme come farlo.
Come fare il backup
Dal pannello dei plugin, clicca su “aggiungi nuovo” e cerca Updraft nella barra di ricerca. Installalo e attivalo.

Poi vai alla pagina delle impostazioni. Dalla tab Backup/Ripristino clicca sul pulsante blu “Esegui backup”. Lascia spuntate tutte e due le caselle e poi clicca su “Esegui Backup”.


Attendi che vengano generati i vari pacchetti. Poi clicca su ogni singolo pulsante e scaricarli sul tuo pc e conservali in un posto sicuro.
Salva il backup sul cloud
Puoi decidere di salvare il tuo backup sul un servizio di archiviazione sul cloud, ad esempio Google Drive oppure Dropbox. Per fare questo, naviga nella Tab Impostazioni e scegli il servizio che preferisci.
In seguito ti verrà chiesto di autenticarti al servizio dopo di che il tuo backup verrà inviato sul cloud ogni volta che lo eseguirai.

Programma il backup
I backup automatici ti sgrava dal pensiero di dimenticarti di farlo. Per attivare il backup automatico, naviga sempre nella tab Impostazioni. Seleziona la frequenza sia per il database che per i file ( ti consiglio almeno 1 al mese) e poi salva le impostazioni.

Ti consiglio almeno un backup mensile, se non pubblichi con frequenza.
Versione Premium
Updraft è un ottimo plugin per fare i backup e nella sua versione premium ci sono altre funzionalità come l’archiviazione su un loro spazio remoto oppure migrazioni super veloci e semplici nel caso tu stessi spostando il sito da un dominio all’altro.
Fare il backup non è così spaventoso come sembra vero? Questo questo plugin è molto semplice e intuivo. Lo avevi già provato?