Come scegliere hosting e dominio e qual’è la loro differenza

4 Aug, 2025 | Web design

In questo articolo

Se stai pensando di creare un sito web – magari per la tua attività, un progetto personale, o un blog – ci sono due cose fondamentali da scegliere prima di tutto: l’hosting e il dominio. Sembrano parole complicate, ma non ti preoccupare: ora ti spiego tutto in modo semplice.

Cos’è il dominio

Immagina il tuo sito web come una casa. Il dominio è l’indirizzo di casa: è quello che le persone scriveranno per trovarti su Internet. Ad esempio: www.miosito.it è un dominio.

Ti suggerisco di pensare ad almeno 3 varianti del nome perchè potrebbe essere che quello che hai scelto non sia disponibile.

Alcuni consigli per sceglierlo bene:

  • Deve essere facile da ricordare
  • Meglio se corto e chiaro
  • Evita trattini, caratteri speciali o parole troppo complicate

Puoi usare un’estensione come .it, .com, .org – oppure una più moderna come .shop, .design ecc. , che però potrebbero avere dei costi più alti. In genere, .it è perfetta se ti rivolgi a un pubblico italiano.

Cos’è l’hosting

Ora che hai l’indirizzo, ti serve la casa vera e propria. L’hosting è lo spazio su Internet dove vengono salvati tutti i i file e i contenuti del tuo sito: testi, immagini, pagine, ecc. In pratica è come affittare uno spazio per far “abitare” il tuo sito online.

Esistono tanti tipi di hosting, dipendente dalla tipologia di sito web che vuoi creare e dalla quantità di risorse che vuoi ospitare. Ma se sei agli inizi non serve nulla di troppo complicato. Cerca un servizio che offra:

  • Affidabilità (il sito deve essere sempre accessibile)
  • Assistenza (se hai bisogno, c’è qualcuno che ti aiuta)
  • Facilità d’uso (pannello semplice, meglio con installazione di WordPress in un click)
  • Prezzo giusto (ci sono ottime soluzioni già da 30-50 € l’anno)

Perché le prestazioni dell’hosting sono importanti

Non tutti gli hosting sono uguali. Alcuni, soprattutto quelli molto economici, offrono prestazioni basse: in pratica, il tuo sito potrebbe essere lento a caricarsi, oppure andare offline nei momenti di maggiore traffico.

Questo può creare diversi problemi:

  • I visitatori abbandonano il sito se le pagine non si caricano troppo lentamente
  • Google penalizza i siti lenti, quindi rischi di perdere visibilità
  • Se vendi online, potresti perdere vendite semplicemente perché il sito non risponde in tempo

Un hosting di qualità ti garantisce invece un sito veloce, stabile, sempre accessibile e più sicuro.

Dove si acquistano dominio e hosting

Molte aziende offrono entrambi i servizi insieme. Ti consiglio di acquistarli entrambi dalla stesso fornitore, così il rinnovo è più semplice. Tra i più noti ci sono: SiteGround, VHosting, OVH, e tanti altri.

Quando scegli, guarda:

  • Recensioni online
  • Chiarezza nei costi (anche di rinnovo!)
  • Servizi inclusi (es. email personalizzata, backup, certificato SSL per la sicurezza)
  • Posizione dei server (meglio che i server risiedano in Europa per la questione del GDPR)

Personalmente uso OVH da diversi anni e lo trovo ottimo sia come offerte sia in termini di rapporto qualità/prezzo.

Hosting e dominio si pagano una volta sola?

No, sono servizi in abbonamento, di solito annuali. Quando acquisti, controlla:

  • Il costo del primo anno
  • Il costo del rinnovo, che a volte può essere più alto

Se prendi hosting e dominio insieme, spesso il primo anno di dominio è gratuito.

Una volta che il tuo sito sarà online, dovrai ricordarti ogni anno di rinnovare il tuo abbonamento. In caso contrario potresti perdere il tuo sito web.

In sintesi

  • Il dominio è il nome del tuo sito (es. www.miosito.it)
  • L’hosting è lo spazio dove vivrà il tuo sito
  • Scegli un nome semplice, e un hosting affidabile
  • Verifica bene costi e assistenza prima di acquistare

Ultimo consiglio

Non farti bloccare dalla parte tecnica. Oggi creare un sito è davvero più semplice di quanto pensi. Se scegli bene da subito hosting e dominio, hai già fatto un grande passo avanti.

Buona fortuna con il tuo sito!

Mi chiamo

Christine

E sono una web designer freelance

Aiuto freelance e piccoli business ad avere un sito web fatto con cura, che porti clienti e che rispecchi il loro brand.

Leggi anche