Crea un sito web in pochi minuti

“Ciao, questo è Mario, ed ha scelto xyz per creare il suo sito web. Con xyz ti bastano pochi passi e il tuo sito è subito online. Facile, no?”

No.

Quante volte hai sentito questo slogan? Io troppe. Ogni volta che sento questo tipo di pubblicità con le paroline magiche come “facile” e “gratis”, mi sale un brivido lungo la schiena. Creare un sito web non è né facile né gratis.

Un sito web non è gratis innanzitutto perché devi pagare dominio e l’hosting, poi un tema premium se non ti accontenti delle funzioni basi di quelli inclusi nel piano offerta, i plugin premium, e alla fine il canone per mantenere il tuo sito sulla piattaforma.
Quindi dove sarebbe il “gratis” di cui parlano?

Creare un sito web non è facile, soprattutto se non hai le competenze. È vero che con un tema hai già ¾ del lavoro fatto ma se vuoi un determinata caratteristica o un certo layout, dovresti chiedere ad un programmatore, pagare un plugin premium o imparare a programmare da solo/a.

Il web design studia come progettare correttamente un sito web secondo precise regole di design, vale a dire ciò che riguarda lo stile degli elementi, la scelta dei font, l’accostamento dei colori; dell’ Usabilità, cioè il modo in cui l’utente interagisce con l’interfaccia grafica; dell’ Accessibilità, cioè mettere in pratica le best practise per farsì che il sito web sia utilizzabile dal maggior numero di persone comprese quelle affette di disabilità sia temporanee che permanenti.

Per cui la creazione di un sito, inizia prima di tutto dalla progettazione. Creare delle bozze grafiche con gli elementi che andranno a comporre il sito web, come testi e fotografie, aiutano a capire diverse dinamiche: la struttura del sito, quante pagine da creare e come organizzarle in base al viaggio che si vuol fare compiere all’utente quando esplorerà il sito web; se un certo elemento messo in un determinato punto o con un certo aspetto è intuitivo per qualcun altro come lo è per te; oppure se un accostamento di colore con un font rende il testo illeggibile.

Non ci si improvvisa web designer senza aver almeno studiato le basi. Certo, tutti possono creare un sito web oggi con i molteplici software a disposizione, ma difficilmente sarà uguale ad uno creato da un professionista con anni di esperienza e studio alle spalle.

Hai un sito web ma qualcosa non ti convince? Facciamo una chiaccherata senza impegno.

Oppure se vuoi un sito web fatto con cura e su misura, scopri i miei servizi web.

Christine
Web Designer freelance
Ciao! Mi chiamo Christine e sono una Web Designer freelance. Realizzo siti web in WordPress, confezionando temi su misura,  per essere presente online con un sito curato e professionale.

Lascia un commento