Instagram: come passare da un profilo personale ad uno business

A volte, un po’ per inesperienza e un po’ per confusione, si tende ad aprire profili personali anziché business quando si vuole pubblicizzare la propria azienda e il dilemma che si insinua in quello che stanno per aprire un account Instagram per la propria azienda è, se è meglio avere un account personale o uno business. Ma cosa cambia realmente? Bè sostanzialmente poche cose a dire il vero, parliamo più di vantaggi.  Però prima di tutto vediamo come passare da un account personale ad uno business in pochi passi.

Come passare da un account personale ad uno business

Andate nel vostro profilo personale e cliccate sull’icona con i tre pallini verticali, in alto a destra.

Nella sezione account, cliccate sulla voce “passa all’account business”, toccare e seguite la procedura guidata. Vi verrà chiesto di associare l’account Instagram con quello della pagina Facebook del vostro brand dal quale reperirà il telefono, l’ email e la posizione (se li avete già settati nella pagina Facebook aziendale). In ogni caso questi dati possono essere editati anche in un secondo momento.

Confermate ed ora avete convertito l’account personale in uno business!

Cosa è cambiato?

Ora possiamo parlare di quali vantaggi ci porta ad avere un account Instagram business.

La prima cosa che dovremmo notare è che ci sono 3 nuovi pulsanti prima della griglia delle foto: Chiama, E-mail, Indicazioni. Sono i tasti rapidi che permettono al visitatore con un semplice  tocco di chiamarvi, scrivervi un’ email o avere indicazioni stradali. Meglio che scrivere i link nella bio, così potete risparmiare spazio.

Possibilità di analizzare le performance del post

Dalla singola foto è possibile accedere al pannello delle prestazioni per poterne analizzare l’andamento.

Engagement: quante volte il post è stato cliccato,

Reach: quanti profili hanno visualizzato il post

Impressions: quante volte il tuo post è stato mostrato.

Promuovere i post

Passando all’account business è possibile creare post sponsorizzati direttamente dall’applicazione Instagram.

Conclusione

Passare ad un profilo aziendale è ottimo per tenere monitorati la perfomance dei post che si pubblicano, non si paga a meno che non vengano fatte sponsorizzazioni.  È un operazione reversibile e in qualsiasi momento si può ritornare al profilo personale. Unica pena è la perdita delle insights.

Christine
Web Designer freelance
Ciao! Mi chiamo Christine e sono una Web Designer freelance. Realizzo siti web in WordPress, confezionando temi su misura,  per essere presente online con un sito curato e professionale.

Lascia un commento