Perchè avere un tema WordPress personalizzato

In questo articolo ci tengo a parlarti un pò della mia filosofia aziendale. Come forse avrai letto nelle pagine del mio sito, ribadisco spesso il concetto che creo temi WordPress personalizzati.

Come già sapete, esistono molti siti che vendono temi preconfezionati che con un semplice click, puoi importare contenuti, media e struttura come li vedi nel template. Certamente questa è una soluzione zero stress se hai poche pretese e competenze in ambito di sviluppo.

Ma quali sono i vantaggi di avere un template personalizzato?

I vantaggi di un tema personalizzato

Rende il tuo sito unico e originale

I template pronti fanno sì risparmiare tempo nella progettazione e nella realizzazione ma rendono il tuo sito impersonale e uguale agli altri. Il template che hai acquistato tu potrebbe averlo acquistato anche il tuo competitor. Ogni sito dovrebbe rispecchiare il business che tratta ma soprattutto avere una nota personale in modo da differenziarti dalla massa.

Può rendere il sito più veloce

L’uso di tanti plugin ti permettono di aggiungere funzionalità al sito però d’altro canto lo possono rallentare. In un tema customizzato, vengono implementate la maggior parte delle funzioni all’ interno del codice facendo sì che l’ uso dei plugin sia limitato solo a quelli strettamente necessari.

È l’alternativa quando non trovi il giusto tema

Non sempre riesci a trovare il template che meglio si adatta alle tue esigenze o al tuo business, allora ecco che qui entra in campo il design customizzato. Con l’aiuto di un/una Web Designer puoi avere un tema in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti.

Alcuni limiti nel design possono essere rimossi

Ci sono certi elementi che sono difficili da utilizzare al di fuori del loro contesto di utilizzo. Cercare di adattare un elemento del tema ad una tua esigenza può risultare più faticoso che implementarlo da zero.

Il rovescio della medaglia

I temi personalizzati però hanno un costo e un tempo di sviluppo un po’ più elevato dell’acquisto di un tema. Quando si disegna un tema, lo si progetta da zero spesso anche su carta, assegnando i giusti spazi agli elementi che andranno a comporre le pagine, i font che meglio si sposano tra loro e i colori che meglio si completano. Sappi quindi che la creazione di un tema personalizzato è un investimento sia in termini di tempo che di soldi ma che alla fine avrai un sito cucito su misura per te.

Se desideri avere un sito web che rispecchi il tuo business, dai un’occhiata ai miei servizi web.

Christine
Web Designer freelance
Ciao! Mi chiamo Christine e sono una Web Designer freelance. Realizzo siti web in WordPress, confezionando temi su misura,  per essere presente online con un sito curato e professionale.

Lascia un commento