Avete presente i risultati di ricerca che appaiono quando digitate delle parole chiave nel motore di ricerca? Ecco, quei risultati non sono li a caso ma sono li perchè il posto se lo sono guadagnato utilizzando proprio la SEO.
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ed è un insieme di tecniche per incrementare la qualità e la quantità del traffico verso il un sito.
Un sito senza SEO sarà solo uno dei migliaia di siti online e magari sarà in seconda, terza… decima pagina dei risultati di ricerca. Tutti vorremmo essere trovati subito, no? Però la SEO non è un lavoro facile tanto meno immediato e i risultati si raccolgono con il tempo.
Ecco un breve elenco dei motivi per cui dovresti prendere in considerazione di iniziare a fare SEO per il tuo sito web:
#1 La ricerca organica è la prima fonte di traffico web
Le ricerche organiche, cioè quelle che facciamo ogni giorno digitando parole chiavi nel motore di ricerca, sono ciò che portano traffico al sito. Perciò essere nella prima pagina dei risultati porta i potenziali utenti al sito web e accresce la notorietà del tuo brand. Vorrei ricordarti che Google detiene circa il 75% del ricerche effettuate su Internet. Gli utenti stanno cercando qualcosa e tu devi farti notare per poter fornire la tua soluzione.
#2 La SEO va a braccetto con la User Experience
Tutti vogliamo essere primi nei risultati di ricerca ma pochi capiscono che questo comporta anche avere un sito performante e a norma di User Experience.
Google ha imparato ad interpretare se la user experience di un sito è buona o no, (Come? Attraverso contenuti di qualità ) e un esperienza positiva è diventata sinonimo di sito web di successo.
Se i potenziali clienti, non riescono a trovare il prodotto/servizio di loro interesse perchè la navigazione del sito è complessa, con informazioni scarse o ambigue, con continue interruzioni che distraggono dall’obiettivo, inevitabilmente se andranno su un altro sito e la performance ne soffrirà.
#3 Ha un notevole impatto sul ciclo di acquisto
Gli utenti effettuano milioni di ricerche al giorno. Usare tattiche SEO per essere presente e fornire contenuti che intercettano il loro bisogno aiuterà il tuo brand a essere notato dai tuoi potenziali clienti.
#4 Aiuta a instaurare fiducia e credibilità
Guadagnare la fiducia non è una cosa che si può fare in un giorno ma con il tempo. Tuttavia avere un sito pulito e comunicativo, ottimizzato, con buoni backlink da siti autorevoli e un buon servizio clienti, aiuteranno ad instaurare fiducia e credibilità del tuo brand nei visitatori.
#5 Può essere fatta localmente
Con l’aumento del traffico mobile, la Local SEO è diventata fondamentale per il successo di piccole e medie imprese. Il suo scopo è di posizionare il business a livello locale in maniera da essere scoperto da persone che si trovano in prossimità della tua attività. Questo può incrementare l’engagement, il traffico e le conversioni e ciò può avvenire attraverso l’ottimizzazione della scheda Google My Business, recensioni , iscrizioni a siti di servizi locali e l’ottimizzazione del sito in ottica local.
#6 Essere aggiornati sulla SEO evita la perdita di traffico
Una volta arrivato in prima posizione o nella prima pagina dei risultati di ricerca, non ci si può adagiare sugli allori. Gli algoritmi di ricerca sono in continua evoluzione, basta vedere la frequenza degli aggiornamenti dell’algoritmo di Google, e questo può incidere sulla posizionamento del sito. Un esempio è il Medical Update avvenuto nel Marzo del 2018 che ha colpito la maggior parte dei siti a tema salute e benessere che hanno visto i propri siti calare nella SERP. Essere costantemente aggiornati sui cambiamenti dei motori di ricerca vi aiuterà ad evitare spiacevoli cali di traffico e quindi a rimanere sempre in posizione.
Conclusione
Iniziare un attività di SEO è sempre consigliato. Non è facile e sopratutto non porta risultati immediati e misurabili come una campagna pubblicitaria ma anche la minima attività può portare comunque dei benefici notevoli. Per questo, in base alle vostre disposizioni, obiettivi e budget, potreste decidere di consultare un SEO Specialist.
Stai facendo SEO sul tuo sito?