Blog
-
Cos’è un page builder
I page builder, letteralmente costruttori di pagine, permettono di creare pagine web con semplicità senza bisogno di scrivere codice, utilizzando la tecnica Drag&Drop, ossia trascinare gli elementi e posizionarli in qualsiasi punto della pagina. L’uso degli elementi è molto semplice perché basta scegliere il tipo che vuoi usare, trascinarlo nel punto desiderato, inserire il contenuto
-
Come fare il backup del sito
Quando è stata l’ultima volta che ha fatto il backup del tuo sito? Se la tua risposta è mai, non è tardi per iniziare a farlo oggi stesso! Fare regolarmente il backup del tuo sito web è una garanzia di sicurezza nel momento in cui qualcosa va storto
-
Gutenberg, l’editor di WordPress
Gutenberg è il nuovo editor di testo di WordPress introdotto dalla versione 5, come editor di default al posto di quello tradizionale.La sua introduzione è stata di per sé una gran bella novità.Rispetto al suo predecessore, TinyMCE o Classic editor, con il quale non si poteva far molto se non inserire del semplice testo e
-
Cos’è l’usabilità dei siti web
Secondo la norma ISO 9241, l’usabilità è “ Il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso.” L’usabilità è un concetto che può essere applicato in contesti in cui è presente l’interazione tra l’utente e un determinato prodotto.
-
Siti web sicuri: ce l’hai il certificato SSL?
L’acronimo SSL sta per “Secure Socket Layer”, un protocollo che si basa su un sistema di crittografia asimmetrica di scambio di chiavi pubbliche e private per trasmettere in maniera sicura e criptata le informazioni scambiate tra browser e server impedendo di essere intercettate da terze parti.
-
Dovrei aprire un e-commerce?
Se digiti su Google “covid ecommerce”, troverai molti risultati contenenti titoli che parlano di come il commercio elettronico ha subito un impennata nel periodo di lockdown. L’ impennata dell’ e-commerce non è di per sè una novità, dal momento che se ne parla da diversi anni tant’è che si prevede che nel 2040 sarà la